Lorazepam è un farmaco appartenente alla classe delle benzodiazepine, utilizzato principalmente per il trattamento di disturbi d’ansia, insonnia e, in alcuni casi, come sedativo prima di procedure mediche. È conosciuto anche con il nome commerciale Tavor, tra gli altri.
A cosa serve il Lorazepam?
Lorazepam agisce sul sistema nervoso centrale potenziando l’effetto di un neurotrasmettitore chiamato GABA (acido gamma-aminobutirrico), che aiuta a calmare l’attività cerebrale. Viene prescritto in diversi contesti clinici, tra cui:
Disturbi d’ansia: per ridurre ansia intensa o attacchi di panico.
Insonnia: per facilitare l’addormentamento o ridurre i risvegli notturni.
Convulsioni: come trattamento d’emergenza.
Sedazione pre-operatoria: per ridurre ansia e tensione prima di un intervento.
Sindrome da astinenza da alcol: nei casi acuti per prevenire crisi epilettiche.
Modalità di assunzione
Il Lorazepam è disponibile in compresse, gocce orali e iniezioni. La dose varia a seconda della condizione da trattare, dell’età e delle condizioni generali del paziente. È essenziale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico.
Esempio di dosaggio (solo a scopo informativo):
Ansia: 1-2 mg al giorno, suddivisi in più dosi.
Insonnia: 1-2 mg prima di dormire.
Attenzione: Non aumentare la dose senza il consiglio del medico.
Effetti collaterali
Come tutti i farmaci, anche il Lorazepam può causare effetti indesiderati. Tra i più comuni:
Sonnolenza e sedazione
Difficoltà di concentrazione
Vertigini
Debolezza muscolare
Dipendenza (in caso di uso prolungato)
In rari casi possono comparire reazioni paradossali, come aggressività, agitazione o allucinazioni, soprattutto negli anziani.
Avvertenze importanti
Uso a breve termine: Lorazepam non è raccomandato per trattamenti lunghi, a causa del rischio di tolleranza e dipendenza.
Guida e uso di macchinari: può compromettere le capacità cognitive e motorie.
Alcol e altri sedativi: l’assunzione contemporanea può aumentare il rischio di effetti gravi sul sistema nervoso centrale.
Gravidanza e allattamento: l’uso durante la gravidanza è sconsigliato, salvo indicazioni mediche specifiche.
Conclusione
Il Lorazepam è un farmaco efficace, ma potente, che va utilizzato solo sotto stretto controllo medico. Non va mai interrotto bruscamente, poiché può causare sintomi di astinenza. Se pensi che questo farmaco possa essere adatto al tuo caso, parlane con il tuo medico o specialista di fiducia.